Un passo avanti.

di Francesca - inserito il 5 maggio 2008

Ho seguito sulla stampa locale i commenti a proposito del nostro POLIAMBULATORIO. Esprimo sinceri complimenti al Sig. Pierini per il garbo ed il senso civico con il quale ha espresso le sue osservazioni, le sue proposte, la sua risposta alla Dott.ssa Mazza circa un problema che è di tutti e per il quale è tempo di trovare una via se non di soluzione almeno di miglioramento, dal momento che dalla Dott.ssa Mazza ci viene un modello che può essere perseguito con la collaborazione di tutti, cittadini e medici interessati.
Quando si tratta di SALUTE non servono le polemiche, i commenti a bassa voce, il timore di esprimere quello che realmente si pensa.
Andare dal DOTTORE non è come andare al supermercato ed il POLIAMBULATORIO che tutti noi cittadini abbiamo desiderato per troppo tempo, deve essere luogo dove si esercitano professionalità e rispetto reciproco.
Come per tutte le cose nuove, è normale un momento di confusione e di adattamento, ma è pure tempo che l'organizzazione abbia la sua linea definita e che gli utenti trovino un servizio il più possibile facilitato.

Il registro delle prenotazioni per le visite e la ricettazione dei farmaci mediante lo schedario messi a disposizione all'esterno dello studio della Dott.ssa Mazza è un sistema che evita lunghe attese perchè il tempo,specialmente per chi lavora, è importante per tutti e certamente frena " il fisiologico affollamento ", il fastidioso chiacchiericcio per chi aspetta a lungo e per chi lavora nelle stanze.
La disponibilità del numero progressivo ho potuto sperimentare che è un altro motivo di disordine.
La sala d'aspetto assomiglia più alle sede della ESTRAZIONE DEL LOTTO perchè si chiede in continuazione a che numero si è arrivati, quale numero è entrato e ci sono persone che prendono il numero, si allontanano per altri loro impegni ed al ritorno pretendono il turno magari nel frattempo perso e da ciò discussioni, commenti, considerazioni, come in un mercato o in una piazza.

E' necessario che i medici insieme rivedano l'organizzazione di un servizio importante e fondamentale per il nostro paese, che ciascuno metta a disposizione esperienza, conoscenza ed autorità perchè i cittadini tutti possano collaborare e compiere un passo avanti per il bene di una comunità che sta crescendo, che non può guardare più soltanto alle piccole e personali comodità.
Anche a nome di altre persone , spero di avere civilmente contribuito a che ci siano presto risultati positivi.
Stampa questo intervento