12 Agosto 1980. Il Consiglio Comunale si riunisce in piena estate, in prossimità del ferragosto.
Municipio
e sala del consiglio si trovano in Piazza Brancondi nell'edificio in cui un tempo sorgeva l'Albergo Arena.
All'ordine del giorno della seduta l'Elezione del Sindaco e della Giunta Comunale.
Alla definizione di questi
incarichi istituzionali (all'eposa vigeva il sistema proporzionale ed era competenza del Consiglio Comunale
eleggere Sindaco e Giunta) si giunge dopo una lunga trattativa tra i partiti del centro-sinistra allora
rappresentati dalla DC e dal PSI.
I consiglieri hanno appena eletto il Dott. Luigi Matassini alla carica di Sindaco della città e lo stesso presenta al
Consiglio le indicazioni del programma amministrativo.
Alla carica di Vice-Sindaco viene eletto l'Ing. Bruno Francesco Bianchi.
In questo periodo l'agone politico è molto sentito dai portorecanatesi ed è alta, soprattutto in queste occasioni,
la partecipazione popolare alle sedute del Consiglio Comunale.
Il numeroso pubblico non riesce ad essere contenuto all'interno della sala consiliare situata al piano terra del Palazzo municipale.
Siamo in pieno agosto e nella sala il caldo si fa sentire.
Pertanto si decide di lasciare aperte le finestre poste sul lato nord dell'aula del consiglio e questa decisione permette a diversi cittadini di assistere alla importante
seduta consiliare disponendosi proprio a ridosso delle finestre aperte.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |