Palazzetto dello sport Anno ? - Il Basket, dopo il calcio, è stato certamente lo sport di squadra più praticato al Porto.
Nato spontaneamente dall'iniziativa di giovani studenti frequentatori dell'oratorio nel 1962 (gli stessi che due anni dopo hanno dato vita all'esperienza calcistica
dell'Adriatica), praticato e giocato nel tempo libero in un campo appena regolamentare con fondo in cemento, nel corso degli anni ha saputo conquistare
l'interesse e la passione di tanti altri giovani fino ad arrivare a sfiorare la serie B agli albori degli anni 80. E' stato il primo sport ad aprirsi al genere femminile,
insieme all'atletica.
Nelle memoria di molti sono rimasti gli incontri di campionato disputati nel campo di basket realizzato all'interno dell'arena Beniamino Gigli sempre affollati di tifosi e
di spettatori. Come pure quelli, indimenticabili, giocati nella struttura del Palazzetto Enrico Medi. Pur con diverse variabili nel corso degli anni e dei
campionati disputati, ha mantenuto sempre centrale la denominazione "Adriatica" come a sottolinearne le radici.
Come tutte le passioni praticate nel tempo di gioventù, la pallacanestro ha lasciato tracce indelebili in quanti l'hanno
praticata come dimostra la foto pubblicata.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |