Mar Del Plata: Festeggiamenti per i 39 Anni dell’Unione Marchigiana.
Aldo Mecozzi / Unione Regionale Marchigiana di Mar del Plata - inserito il 21/09/2015

ltre seicento persone si sono date appuntamento nella sede dei marchigiani della cittá per festeggiare il 39° compleanno dell’Unione Marchigiana di Mar del Plata che, come sempre, ha avuto inizo con gli inni nazionali argentino e italiano. Successivamente tutti i presenti hanno dedicato un minuto di silenzio per ricordare i soci scomparsi e i fautori del sodalizio fondato il 26 luglio de 1976; tra i primi a carattere regionale nati in terra argentina.
Come di consueto, i componenti del direttivo e tanti collaboratori hanno curato l’organizzazione del conviviale . In questo senso il padrone di casa, il portorecanatese Natalio Caporaletti ha ringraziato vivamente tutti colloro che hanno reso possibile il successo dell’incontro.
Nel sottolineare il proficuo lavoro svolto nell’ultimo anno dal direttivo dell’Associazione, Natalio Caporaletti ha rivolto un saluto particolare alle nuove autoritá regionali e al suo Presidente Luca Ceriscioli in carica da poche settimante, auspicando che al piú presto possa essere ripristinato il programma emigrazione ai sensi della L.R. 39/97, anche perche - ha contiunuato: “la comunitá marchigiana fuori confine sará sempre una grande risorsa da valorizzare e tutelare, pronta ad offrire comunque sia, il suo contributo in favore della nostra cara terra natia

Dopo un lungo e caloroso applauso, Caporaletti ha invitato a dare inizio al pranzo caratterizzato dalle pietanze che fanno parte della nostra cucina regionale piú apprezzata che grande consenso ha ottenuto da parte della gente marplatese e non solo. Tra i piatti ‘reginelli’, la porchetta marchigiana e la coppa maceratese.
Hanno preso parte all’evento, il Dr. Carlos Arroyo Consigliere comunale nonché candidato a Primo cittadino alle primarie del mese di agosto. p.v.; Emiliano Giri, di origini portorecantesi, anche lui aspirante a ricoprire in questo caso la carica di Consigliere provinciale. Presenti anche molti dirigenti della comunità italiana locale e non solo. Tra questi il Presidente del COMITES, Raffaelle Vitiello, il Presidente della Federazione delle Societá Italiane di Mar del Plata, Giovanni Radina, della FEDEMARCHE, Juan Pedro Brandi.

Tanti i saluti pervenuti per l’occasione, in particolare dall’Associazione Amici di Mar del Plata con sede a Porto Recanati e guidata da Giuseppe Mandolini unitamente ai complimenti di Giuliano Tiseni, fondatore del medesimo sodalizio.
La serata è continuata festosa e allegra tra canti e balli della terra delle mille colline, allietata inoltre dal duetto Andrea Caruso e Pancho Fazio nonché dallo splendido balletto “Ricordi d’Italia” della Societá Italiana della cittá di Berisso, che ancora una volta ha riscosso moltissimi applausi.
Il taglio della tradizionale “torta anniversario” innaffiata da un ottimo spumante, ha chiuso degnamente la bellissima festa dando a tutti appuntamento al prossimo anno per i 40 anni dell’Associazione.

GUARDA LE IMMAGINI DEDICATE ALLE CELEBRAZIONI:

  

Aldo Mecozzi / Unione Regionale Marchigiana di Mar del Plata

Stampa questo intervento