![]() |
|
A Contessi l'Ordine al merito della Repubblica Italiana |
|
Aldo Mecozzi / Unione Regionale Marchigiana di Mar del Plata |
|
![]() In occasione del cocktail per 59° Anniversario della Fondazione della Repubblica Italiana,
svoltosi di recente presso il Golf Club, il Console locale Dr. Paolo Emanuele Rozo Sordini, ha consegnato
l’Ordine al Merito della Repubblica Italiana nel grado di Commendatore, al Sig. Federico Contessi,
noto imprenditore nel campo della cantieristica navale nonché dell’industria peschereccia del Paese. Erano presenti all’avvenimento le Autoritá del Comune di Mar del Plata, dirigenti delle associazioni della comunitá italiana, rappresentanti del corpo diplomatico, ufficiali delle forze armate ed altri invitati. Il Dr. Rozo Sordini nel sottolineare la personalitá del decorato, ha espresso:“Federico Contessi rappresenta una istituzione anche per gli italiani che sono qui emigrati perché il Sig. Contessi ha saputo mantenere in alto i valori del sacrificio, del lavoro, dell’ amore alla famiglia e l’affermazione della fede cristiana, cioé i valori piú importanti” Federico Contessi, nativo di San Benedetto del Tronto (AP) e qui approdato a soli sedici anni nel dopoguerra, con voce assai commossa ha ringraziato lo Stato Italiano la distinzione conferitagli ricondando alcuni momenti della sua vita di immigrante ed esprimendo parole di affetto verso la sua famiglia, anche presente al solenne avvenimento. L’onorificenza conferita dal Presidente Carlo Azeglio Ciampi in questo caso in data 27 dicembre 2004 su proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri, è il primo fra gli Ordini nazionali ed è destinato a ricompensare benemerenze acquisite verso la Nazione Italiana nel campo delle lettere, delle arti, della economia e nel disimpegno di pubbliche cariche e di attività svolte a fini sociali, filantropici ed umanitari Vanno quindi aggiunti i complimenti al nostro caro corregionale, in questa la Sua ennesima e meritata distinzione! Nella foto: Il Commendatore Federico Contessi e consorte, Sig.ra Nilda Novelli, insieme al Console Dr. Rozo Sordini |
|
Stampa questo intervento |
|
![]() |
![]() |