Juan Curuchet ospite alla radio per commentare il "Giro" a Porto Recanati
Aldo Mecozzi / Unione Regionale Marchigiana di Mar del Plata - inserito il 02/06/2010

omenica 16 maggio 2010 si è tenuta una nuova puntata dei collegamenti con Porto Recanati diffusi in tempo reale tramite il programma radiofonico marplatense Domenica Italiana, diretto da Pascual Paoletta.
Ad introdurre l’argomento della giornata Giuliano Tiseni, presidente dell’Associazione Amici di Mar del Plata che ha sede a Porto Recanati. Ospiti italiani della trasmissione sono stati Gaetano Agostinacchio, Assesore allo sport del Comune e l’avvocato Carlo Trevisani collaboratore di testate giornalistiche ed esperto di ciclismo. Entrambi, nei loro interventi, hanno fatto riferimento ai preparativi ed alle aspettative per il Giro d’Italia che ha fatto tappa a Porto Recanati nei giorni 20/21 maggio.
In particolare l’assessore Agostinacchio ha sottolineato l’importanza della manifestazione nella promozione turistica della città e della Regione tenendo conto che la carovana è composta da oltre 2000 persone e diverse migliaia di appassionati e curiosi sono arrivati a Porto Recanati per vedere la corsa.
Il tutto seguito dalla diretta RAI della durata di 6 ore circa vista in oltre 150 nazioni con un potenziale di 350 milioni di telespettatori. L’avv. Trevisani da parte sua, si é riferito alla recente giornata nazionale del ciclismo affermando che “il ciclismo non é solo sport e tecnica ma anche poesia perché tutti i bambini portano il ricordo indelebile l’esperienza di quando, per prima volta, salendo su una piccola biciclettina hanno imparato a conoscere la realtà del mondo circostante; quindi la bici è da considerare come strumento di libertá e di maturazione per i giovani”.
Successivamente, da Mar del Plata, é intervenuto da Mar del Plata il campione di ciclismo alle olimpiadi di Pechino 2008, Juan Curuchet che si è detto felice di prendere parte alla trasmissione dedicata al ciclismo agonistico e di poterne discutere con delle personalità che risiedono nella Regione e nei luoghi dove è nato il suo nonno materno, dal quale ha ereditato da piccolissimo la passione per la bicicletta.
Juan Curuchet ha messo in risalto l’importanza che riveste il Giro d’Italia nel panorama sportivo mondiale, una sfida affascinante tra le più belle ed appassionanti e si è congratulato con la città di Porto Recanati come città di tappa.
Curuchet, che è anche Presidente della Fondazione che porta il suo nome, ha anche parlato dell’importanza che assume per i giovani la pratica del ciclismo capace di contribuire positivamente alla loro formazione.

Ad una domanda rivoltagli del direttore Paoletta, Juan Curuchet si è espresso con particolare simpatia e gratitudine sul connazionale Giovanni Lombardi anche lui campione di ciclismo nonchè suo trainer allo strepitoso successo ottenuto insieme al suo compagno Walter Perez al velodromo Laoshan di Pechino.
Curuchet è andato anche oltre affermando: “una grande parte della medaglia d’oro che ho vinto, senza dubbio appartiene a Giovanni, la stessa che con molto piacere porterò con me a Porto Recanati in occasione della mia visita in Italia il prossimo mese di giugno”, accogliendo così l’invito del Comune.
Sara quella l’occasione per rendere omaggio al fuoriclasse del ciclismo argentino proprio nella terra che ha dato i natali ai suoi avi, la terra delle mille colline che si è detto felice di visitare.

Aldo Mecozzi / Unione Regionale Marchigiana di Mar del Plata

Stampa questo intervento

TORNA ALLA HOME PAGE