La festa per i 33 anni dell' U.R.M.
Aldo Mecozzi / Unione Regionale Marchigiana di Mar del Plata - inserito il 15/09/2009

on una notevole e gioiosa presenza di associati e simpatizzanti, cha ha affollato il salone di feste della sede, l’Unione Regionale Marchigiana di Mar del Plata ha festeggiato lo scorso 30 agosto 2009, il 33° anniversario di fondazione con un pranzo tradizionale marchigiano dove la porchetta è stata la "reginella" di tutti i piatti, egregiamente preparati dai medesimi componenti del direttivo.
L’incontro è iniziato con un minuto di silenzio in ricordo dei soci fondatori scomparsi di recente, in particolare di quelli come Celeste Grassi e Pompeo Mecozzi , veri fautori del sodalizio.

Grassi e Mecozzi hanno ricoperto la carica di Presidente e Vicepresidente per ben venticinque anni e con loro entusiasmo ed impegno, hanno favorito lo sviluppo e l’aggregazione sin dalla nascita dell’ associazione avvenuta il 28 luglio 1976. Successivamente sono stati intonati gli inni argentino ed italiano ai quali ha fatto seguito il benvenuto ai presenti - più di settecento -  che ha dato inizio al convivio. La serata è stata allietata dalla coppia di tango «Emanuel e Alejandra» e dalla Corale dell’Associazione che ha fatto il suo strepitoso esordio riscuotendo lunghi applausi.
Il Presidente Natalio Caporaletti, nel complimentarsi per la numerosa partecipazione ha vivamente ringraziato quanti hanno collaborato all’organizzazione della festa sottolineando il lavoro svolto dal direttivo negli ultimi anni sempre nell’ambito del volontariato e senza dimenticare i valori che contradistinguono l’essere marchigiano e italiano.
Di seguito ha preso la parola il Console, Dott. Fausto Panebianco chi si é congratulato con l’associazione per il 33mo. compleanno di vita, al tempo che ha espresso il suo rallegramento per la nuova edizione del bollettino sociale, ‘Il Picchio’ curato dal gruppo giovanile e consegnato nel corso della festa.
Il rappresentante consolare si è anche riferito sulla messa in funzione prossimamente di una carta di sconto per i connazionali, iniziativa alla quale hanno già aderito diverse istituzioni culturali ed esercizi commerciali operanti nella città di Mar del Plata.
Erano anche presenti all’avvenimento molti dirigenti dell’associazionismo italiano marplatense; tra questi Il Presidente del COMITES, Raffaele Vitiello e della Federazione Italiana Giovanni Radina.
Hanno pure portato il loro saluto , la Famiglia marchigiana di Berazategui, di Necochea edi altre cittá dell’interno del Paese.

Nel corso della festa è anche stata data lettura degli Auguri pervenuti dalla Regi9one Marche e dai comuni gemellati di Sant’Angelo in Vado e Porto Recanati nonché della Federazione Marchigiana di Buenos Aires.
Dopo il tradizionale taglio della torta, il padrone di casa, Natalio Caporaletti ha offerto un brindisi ai presenti invitandoli al prossimo appuntamento in occasione della Festa dell’Amicizia programmata per il 22 novembre 2009 nel corso della quale si esibirá in esclusiva il cantatante portorecanatese Vittorio Solazzi.
Tra gli interminabili balli e canti e la ricca lotteria che ha accontentato tutti i presenti, l’incontro si è protratto fino a tarda serata.


Aldo Mecozzi / Unione Regionale Marchigiana di Mar del Plata

Stampa questo intervento

TORNA ALLA HOME PAGE