PICCOLA INDAGINE SULLA POPOLAZIONE RESIDENTE

Censimenti popolazione Porto Recanati 1861-2011

I censimenti della popolazione italiana hanno avuto cadenza decennale a partire dal 1861 ad oggi, con l'eccezione del censimento del 1936 che si tenne dopo soli cinque anni per regio decreto n.1503/1930. Inoltre, non furono effettuati i censimenti del 1891 (per difficoltà finanziarie) e del 1941 (per cause belliche). La tabella ed il grafico sottostante riportano l'andamento demografico storico dei censimenti della popolazione di Porto Recanati dal 1861 al 2011.
Variazioni percentuali della popolazione, grafici e statistiche su dati ISTAT. Il comune ha avuto in passato delle variazioni territoriali.
I dati storici sono stati elaborati per renderli omogenei e confrontabili con la popolazione residente nei nuovi confini.

Fonte: ISTAT - http://www.tuttitalia.it/marche/89-porto-recanati/statistiche/

CENSIMENTI 1861 - 2011
num. anno data rilevamento Num Residenti Var % Note
1861 31-dicembre 5.764 -

Il primo censimento della popolazione viene effettuato nell'anno dell'unità d'Italia.

1871 31-dicembre 6.162 6,90%

Come nel precedente censimento, l'unità di rilevazione basata sul concetto di "famiglia" non prevede la distinzione tra famiglie e convivenze.

1881 31-dicembre 6.116 -0,70%

Viene adottato il metodo di rilevazione della popolazione residente, ne fanno parte i presenti con dimora abituale e gli assenti temporanei.

1901 10-febbraio 4.268 -30,20%

La data di riferimento del censimento viene spostata a febbraio. Vengono introdotte schede individuali per ogni componente della famiglia.

1911 10-giugno 4.523 6,00%

Per la prima volta viene previsto il limite di età di 10 anni per rispondere alle domande sul lavoro.

1921 01-dicembre 5.354 18,40%

L'ultimo censimento gestito dai comuni gravati anche delle spese di rilevazione. In seguito le indagini statistiche verranno affidate all'Istat.

1931 21-aprile 5.373 0,40%

Per la prima volta i dati raccolti vengono elaborati con macchine perforatrici utilizzando due tabulatori Hollerith a schede.

1936 21-aprile 5.148 -4,20%

Il primo ed unico censimento effettuato con periodicità quinquennale.

1951 04-novembre 5.556 7,90%

Il primo censimento della popolazione a cui è stato abbinato anche quello delle abitazioni.

10° 1961 15-ottobre 5.928 6,70%

Il questionario viene diviso in sezioni. Per la raccolta dei dati si utilizzano elaboratori di seconda generazione con l'applicazione del transistor e l'introduzione dei nastri magnetici.

11° 1971 24-ottobre 6.474 9,20%

Il primo censimento di rilevazione dei gruppi linguistici di Trieste e Bolzano con questionario tradotto anche in lingua tedesca.

12° 1981 25-ottobre 7.541 16,50%

Viene migliorata l'informazione statistica attraverso indagini pilota che testano l'affidabilità del questionario e l'attendibilità dei risultati.

13° 1991 20-ottobre 8.119 7,70%

Il questionario viene tradotto in sei lingue oltre all'italiano ed è corredato di un "foglio individuale per straniero non residente in Italia".

14° 2001 21-ottobre 9.414 16,00%

Lo sviluppo della telematica consente l'attivazione del primo sito web dedicato al Censimento e la diffusione dei risultati online.

15° 2011 09-ottobre 11.495 22,10%

Il Censimento 2011 è il primo censimento online con i questionari compilati anche via web.