![]() |
|
La tragedia di Santa Rosa. |
|
Aldo Mecozzi / Unione Regionale Marchigiana di Mar del Plata |
|
![]() icorre il 61° anniversario della “Tragedia di Santa Rosa de Lima”, cosi
chiamata la sciagura di mare più luttuosa nella storia dell’industria
peschereccia di Mar del Plata, accaduta proprio alla vigilia della
festività della santa americana, cioè il 30 agosto. In quella giornata del ’46 si scatenò all’improvviso una perturbazione atmosferica con pioggia e vento di fortissima intensità che colpiva la zona costiera marplatense con delle onde che arrivavano fino agli otto metri di altezza. Le fragili imbarcazioni di allora riuscivano a rientrare in porto con degli scafi spezzati dall’estrema violenza della burrasca e i marinai esausti dalla fatica nel dover navigare alla cappa. Dopo una settimana di vane ricerche si conobbe la vera dimensione del tragico avvenimento: 31 i marinai scomparsi solo 5 i corpi ritrovati, cinque le navi affondate, tra queste il “Pumara”. I componenti l'equipaggio erano tutti nativi di Porto Recanati. I loro nomi: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() La triste notizia del naufragio del ‘Pumara’ colpì duramente gli abitanti dell’allora piccolo villaggio portorecanatese. I sette sfortunati connazionali, erano emigrati alcuni anni prima lasciando loro famiglie, perchè spinti dalla mancanza di lavoro e dalla povertá. L’associazione marchigiana ha reso omaggio a questi autentici eroi caduti sul lavoro in piazzale del pescatore nei pressi del porto, che ospita una targa ricordo in loro memoria. Aldo Mecozzi / Unione Regionale Marchigiana di Mar del Plata Unione Regionale Marchigiana di Mar del Plata Buenos Aires 2447 7600 Mar del Plata Tel/fax 0054 223 4956217 marchigianamdp@yahoo.com www.marchigianimdp.org.ar Aldo Mecozzi / Unione Regionale Marchigiana di Mar del Plata |
|
Stampa questo intervento |
|
![]() |
![]() |