Movimento naturale della popolazione: nascite e decessi.
Il movimento naturale di una popolazione in un anno è determinato dalla differenza fra le nascite ed i decessi ed è detto anche saldo naturale.
La tabella riporta il dettaglio delle nascite e dei decessi dal 2002 al 2016.
Vengono riportate anche le righe con i dati ISTAT rilevati in anagrafe prima e dopo l'ultimo censimento della popolazione.
Fonte: ISTAT - http://www.tuttitalia.it/marche/89-porto-recanati/statistiche/
Anno | Bilancio demografico | Nascite | Decessi | Saldo Naturale |
2002 | 1 gennaio-31 dicembre | 126 | 99 | 27 |
2003 | 1 gennaio-31 dicembre | 141 | 79 | 62 |
2004 | 1 gennaio-31 dicembre | 111 | 92 | 19 |
2005 | 1 gennaio-31 dicembre | 146 | 91 | 55 |
2006 | 1 gennaio-31 dicembre | 123 | 77 | 46 |
2007 | 1 gennaio-31 dicembre | 129 | 83 | 46 |
2008 | 1 gennaio-31 dicembre | 150 | 93 | 57 |
2009 | 1 gennaio-31 dicembre | 160 | 84 | 76 |
2010 | 1 gennaio-31 dicembre | 134 | 88 | 46 |
2011 (¹) | 1 gennaio-8 ottobre | 123 | 75 | 48 |
2011 (²) | 9 ottobre-31 dicembre | 38 | 14 | 24 |
2011 (³) | 1 gennaio-31 dicembre | 161 | 89 | 72 |
2012 | 1 gennaio-31 dicembre | 110 | 108 | 2 |
2013 | 1 gennaio-31 dicembre | 117 | 89 | 28 |
2014 | 1 gennaio-31 dicembre | 114 | 95 | 19 |
2015 | 1 gennaio-31 dicembre | 102 | 118 | -16 |
2016 | 1 gennaio-31 dicembre | 113 | 100 |
(1) bilancio demografico pre-censimento 2011 (dal 1 gennaio al 8 ottobre)
(2) bilancio demografico post-censimento 2011 (dal 9 ottobre al 31 dicembre)
(3) bilancio demografico 2011 (dal 1 gennaio al 31 dicembre). È la somma delle due righe precedenti.
(2) bilancio demografico post-censimento 2011 (dal 9 ottobre al 31 dicembre)
(3) bilancio demografico 2011 (dal 1 gennaio al 31 dicembre). È la somma delle due righe precedenti.

Le due linee del grafico riportano l'andamento delle nascite e dei decessi negli ultimi anni (2002-2016).
L'andamento del saldo naturale è visualizzato dall'area compresa fra le due linee.