Estate fine anni 60 del Novecento In questo periodo sono molte le località, costiere e non, che arricchiscono il programma
del calendario estivo con eventi sportivi e particolare successo hanno i tornei notturni di calcio. Protagoniste dei tornei sono squadre che
rappresentano attività commerciali e del settore terziario della città ospitante. Sono sfide sempre molto sentite dall'elevato contenuto agonistico
e sempre molto partecipate da un pubblico di appassionati e di sportivi.
Ogni squadra si presenta con una divisa di gioco che identifica lo "sponsor" ed è composta da calciatori esperti molti dei quali con esperienza maturata
in campionati importanti.
La città di Osimo ospita uno di questi tornei che si disputano con squadre composte da 11 giocatori.
Nella foto la squadra che veste i colori della "Mobili Albanesi (un tempo situata in prossimità della S.S. 16 Adriatica a sud di Osimo Stazione)
che si presta al rituale dello scatto fotografico che anticipa il fischio d'inizio.
In questa, come pure in altre squadre e nei diversi tornei che si disputano nel corso della stagione estiva, è sempre presente un consistente
numero di calciatori provenienti dal vivaio del calcio portorecanatese sempre molto apprezzato per la qualità degli atleti che riesce a formare.
Nella foto si possono riconoscere:
In piedi da sin.: Giovanni PANDOLFI (2°) - Giuggiolini (di Loreto) - Nazzareno TRAVERSA (4°)
Accosciati da sin.: Saverio DOFFO (2°) - Nazzareno GIORGETTI (4°)
Raccolta di immagini che riescono a fermare il tempo e propongono al visitatore un viaggio dentro Il Paese che non c'è più.
L'archivio, aggiornato al 02/10/2025 contiene
distribuite in 27 nuove pagine di selezione.
![]()
Pagine dedicate ad Emilio Gardini.
Il profilo umano, i libri, le opere teatrali e le poesie alcune delle quali raccontate dalla sua voce. Pagine tratte dal libro: C'era 'na 'ô. - Le feste: La Candelora. ![]() Ultimo aggiornamento 1 settembre 2024 |
![]()
Raccolta di versi e di liriche
ripresi da 5 volumi pubblicati da Luigi Sorgentini tra il 1971 e il 1979. Ultima poesia inserita: Atteso futuro ![]() tratto da: Le Mie Immagini Ultimo aggiornamento 7 maggio 2025 |
![]()
Pagine dedicate a Ida Angelici
Una raccolta di poesie tratte da due pubblicazioni: «A cuore Nudo» e «La curva naturale della terra». Ultima poesia inserita: Figlia della terra. ![]() Ultimo aggiornamento 24 settembre 2024 |
![]() Getulio Cingolani, medico e poeta, dalla vena popolare vivace e fresca è stato il primo a pubblicare una raccolta di versi in dialetto portorecanatese, affrontando una opinione pubblica probabilmente poco preparata. In preparazione |
generato da: AnsaWeb |
Ultimo Aggiornamento: 3 ottobre 2025 |
Contatti info@portorecanatesi.it |